Lo Studio Bevivino e Costa Architetti Associati nasce nel 1986 da un gruppo di architetti di provenienza internazionale che hanno comune formazione nell'Università di Roma. I titolari dott. arch. Tommaso Bevivino e prof. arch. Maurizio Costa, sono entrambi docenti universitari e uniscono l'attività teorica a quella (sperimentale) professionale, nel campo dell'architettura e dell'urbanistica.
Tecnologia, Ecologia, Memoria: l'ipotesi di una loro sintesi nell'architettura orienta l'attività dello Studio, che mira a produrre soluzioni creative integrando nel progetto di architettura, struttura, impianti, arredo.

Lo Studio si è sviluppato negli ultimi anni misurandosi con temi impegnativi in occasione di importanti concorsi e commesse, utili ad acquisire nuove esperienze e professionalità.

Tra le realizzazioni principali: l'Università di Cagliari, il Palasport di Pesaro, la Banca delle Marche, i Policlinici Universitari di Ancona e di Cagliari, il Comando dei Carabinieri di Ravenna.

Tra le opere in cantiere: il Palazzo di Giustizia di Rimini, gli Ospedali di Osimo e Jesi. Importanti i concorsi cui lo Studio ha partecipato: l'Università di Bolzano e Caserta, il Centro Congressi Eur di Roma. Da segnalare i premi per il Palasport di Salonicco e per la Sede della Provincia di Rimini.
Lo Studio conserva il carattere di struttura agile, tesa alla captazione del nuovo sul terreno culturale all'affinamento degli strumenti di un moderno engineering. Lo Studio è oggi capace di offrire qualificate prestazioni attraverso: l'ottimizzazione della progettazione verso il controllo di qualità, nuove tecnologie costruttive, disegno computerizzato, valutazione costi e benefici; la collaborazione "a distanza" con importanti studi in tutto il mondo per via telematica. Attualmente opera con Jourdan & Müller Architetti Frankfurt nel Consorzio "B.C.J.M" e con il SAIR, Gruppo Europeo di Architettura e Urbanistica - GEIE. E' associato all'OICE.